![]() cookieless, no-ads, no threats canyon exploring with Michele Angileri Fosso di Melonta e Montarsone
![]() Parallelo e vicinissimo al Fosso dell'Elmo (da cui è separato da una stretta e alta collina), il Fosso di Melonta e Montarsone ha però caratteristiche molto diverse da questo, dovute al fatto che qui non c'è roccia calcarea ma soltanto arenaria. Chi si aspettasse una copia anche non perfetta del Fosso dell'Elmo rimarrebbe deluso. In comune col Fosso dell'Elmo, però, c'è il tipo di progressione, con difficoltà poco più che escursionistiche. E ovviamente la quieta solitudine e la lussureggiante bellezza delle Colline Umbre.
  RicordiOvviamente subito dopo avere esplorato il Fosso dell'Elmo la mia attenzione andò sul vicinissimo
Fosso di Melonta e Montarsone ... che però in quel momento era in secca. Più che una discesa esplorativa
quello era un buon momento per una ricognizione.
Il pensiero tornò al Fosso di Melonta e Montarsone 30 anni più tardi, quando iniziai a esplorare le valli del Monte Peglia in maniera più sistematica. Copyright © 2002- Michele Angileri. All rights reserved. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |