![]() cookieless, no-ads, no threats canyon exploring with Michele Angileri Fosso Santa Rosalia
![]() Oltre ai due rami del Torrente Sciarapottolo un terzo canale percorre le balze meridionali del Monte Sellaro ai piedi del Santuario della Madonna delle Armi. Il modestissimo bacino di alimentazione fa sì che sia percorso dall'acqua ancora più raramente del Torrente Sciarapottolo, comunque quanto basta a definire un percorso netto attraverso la macchia e a scolpire erosioni sulla dura roccia calcarea.
  RicordiEsplorare da solo un canyon comporta l'impossibilità di avere un'auto di navetta. Occorre quindi tornare a piedi alla macchina.
Siccome lo zaino è pesante e il cammino di ritorno è lungo, impervio e sconosciuto, conviene abbandonare lo zaino in un luogo
vicino a un punto raggiungibile in macchina ed effettuare il ritorno a piedi senza pesi sulla schiena.
Recuperata la macchina andai giù a recuperare lo zaino, che avevo lasciato non lontano da alcune case di campagna. Una di esse era
abitata. I cani di casa mi accolsero non proprio amichevolmente, ma poco dopo arrivò l'anziano proprietario, gentilissimo e cordiale.
Recuperato lo zaino salutai il padrone di casa e feci per andarmene ma questi mi invitò a casa sua, mi presentò la moglie, mi offrì da bere, aprì un pandoro e ci facemmo una bella chiacchierata sulle nostre famiglie, i figli, i nipoti, ... Loro vivevano lì, in quella casa senza luce elettrica. L'acqua la prendevano dalla sorgente alla testa del Fosso Santa Rosalia, portata con un lungo tubo di plastica steso giù per le balze della montagna. I figli invece abitavano in paese, dove c'è tutto, la strada asfaltata, la corrente elettrica, il gas, l'acquedotto, la fognatura, i negozi. Lì in campagna, a pochi chilometri dal paese, non c'è nulla di tutto ciò. Quella coppia di anziani è l'unica rimasta in quella zona, a vivere la vita di una volta, il tipo di vita che si faceva un secolo fa in tutte le contrade dell'Alto Ionio Cosentino. E così ancora una volta un viaggio attraverso un luogo aspro e sconosciuto situato a due passi da casa è divenuto anche un viaggio nel tempo e in una realtà nel complesso più aliena di quella che si può vivere andando dall'altra parte del mondo. Copyright © 2002- Michele Angileri. All rights reserved. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |